Tipologie di portafogli da uomo
Esistono essenzialmente due tipi di portafogli: bifold e trifold.
1. Portafogli bifold conosciuti anche come portafogli orizzontali, si piegano in due parti.
2. Portafogli trifold conosciuti anche come portafogli verticali, si piegano in tre parti.
Tipologie di portafogli in pelle
Tutti i portafogli in pelle Trendhim sono virtualmente realizzati al 100% in vera pelle di vacchetta e in due diverse qualità.
Pelle pieno fiore
La pelle pieno fiore rappresenta la migliore qualità di pelle disponibile, perché realizzata con gli strati superficiali esterni dove crescono i peli della mucca. Questo tipo di pelle tende ad invecchiare davvero egregiamente e, se trattata con cura, può durare tutta una vita. Come tutti i prodotti in pelle, necessita di una manutenzione occasionale per garantire un aspetto pulito.
Solitamente, più la superficie del vostro portafoglio è luminosa, più alte sono le possibilità che si mantenga nel tempo diventando più scura e morbida.
Portafogli in crosta di cuoio
La crosta di cuoio è realizzata dagli strati inferiori della pelle di vacchetta ed assume un aspetto meno liscio e brillante della qualità pieno fiore, mantenendo però la stessa durabilità. La crosta di cuoio viene quindi rivestita con pelle sintetica per donargli l'aspetto e l'uniformità del pieno fiore.
Portafoglio
Con questo termine ci riferiamo ad un piccolo contenitore piatto, solitamente realizzato in pelle. Risulta davvero pratico per trasportare banconote, carte di credito e documenti di identità, ricevute, piccole foto e monete.
Caratteristiche dei portafogli da uomo
L'obiettivo più importante quando si acquista un nuovo portafoglio, è determinare quale siano le vostre esigenze in termini di spazio disponibile.
Fessure per carte di credito
Considerando che la vera pelle di vacchetta tende generalmente a cedere, è possibile inserire due carte di credito in ciascuna fessura. I normali portafogli bifold sono dotati solitamente di due o tre slot dedicati alle carte, che risultano quasi sempre sufficienti per la maggior parte delle persone. Se pensate invece di avere delle esigenze di spazio maggiori, potete sempre optare per il modello trifold o per quelli dotati di un inserto rimovibile per carte aggiuntive.
Tasca portamonete
Quando nel passato ci si affidava maggiormente al denaro contante, i portamonete erano parte integrante dei portafogli standard, a differenza di quanto succede oggi con la maggior parte degli acquisti effettuati tramite carta di credito.
Scomparto per banconote
Quasi universalmente, i portafogli hanno dello spazio riservato alle banconote, anche se esistono delle eccezioni.
Altri spazi
Alcuni portafogli sono dotati di un secondo scomparto per le banconote o di un finestra trasparente in plastica dove poter mettere le proprie foto preferite. Altri modelli ancora, hanno una tasca a cerniera incorporata destinata alle monete. Come precedentemente accennato, la vostra scelta si deve quindi basare sulle vostre preferenze ed esigenze.
Vedi tutti i nostri portafogli uomo qui