Garanzia di reso di 365 giorni
Spedizione 5 € - Gratis oltre 39 €
- Vedi opzioni
059 788 0059 - (giorni lavorativi 9-17)
Riceviamo un sacco di domande su come prendersi cura dei bracciali da uomo. Dall'acciaio inossidabile alle perline o alla pelle, i nostri consigli qui sotto ti mostreranno alcune semplici cose da fare per mantenere al meglio il tuo bracciale.
I pericoli per un braccialetto sono sempre in agguato. Dalla perdita in acqua finendo sul fondo dell'oceano come il Titanic (scusate per lo spoiler) al volo durante una partita tirata di beach volley, gli incidenti accadono. Il tuo bracciale ha bisogno di protezione.
L'unico modo per garantire di non perdere o danneggiare il braccialetto è quello di non indossarlo mai. Ma chi vuole fare una cosa del genere?
Invece di rinunciare a delle vere e proprie chicche da polso, segui 5 semplici linee guida per mantenere il tuo bracciale sicuro e con un look sempre impeccabile. E quando si sporca, impara a pulirlo grazie ai semplici consigli qui sotto.
Rimuovi i bracciali prima di nuotare in mare e durante l'esercizio fisico. Non solo l'acqua salata è dannosa per la maggior parte dei bracciali, ma gli oggetti luccicanti sono noti anche per attirare gli squali – un'altra buona ragione per non nuotare con i bracciali! Anche il sudore rappresenta un nemico per i bracciali sia in argento sterling che in pelle o perline.
Rimuovi i bracciali prima di nuotare in una piscina o immergersi in una vasca idromassaggio. Potresti avere il desiderio di rilassarti in piscina coperto di accessori luccicanti come i protagonisti di un video rap, ma se vuoi effettivamente entrare in piscina, quel sogno devi lasciarlo da parte.
Il cloro è dannoso e provoca scolorimento per molti metalli (anche l'acciaio inossidabile) e può erodere la finitura lucidata di alcune pietre preziose.
Rimuovi i bracciali prima di applicare creme idratanti, creme solari, creme abbronzanti o colonie. Pensa al tuo bracciale come alla ciliegina sulla torta, e mettilo dopo aver applicato lozioni e prodotti, che potrebbero entrare in fessure e aperture.
Rimuovi i bracciali se sei esposto alla luce diretta del sole. Questo non significa che non puoi indossare un bracciale all'aria aperta, ma che è consigliabile toglierlo se ti trovi sdraiato al sole in spiaggia o in piscina.
La luce solare può sbiancare alcuni materiali e può causare l'indebolimento e la rottura di plastiche (come quella fascia elastica su cui sono infilate le perline occhio di tigre).
Pulisci regolarmente il bracciale. Sudore, oli per il corpo e impronte digitali possono offuscare la lucentezza del bracciale.
Un semplice metodo di pulizia per la maggior parte dei bracciali da uomo (tranne quelli in pelle) richiede acqua tiepida con una goccia o 2 di sapone delicato e un panno morbido o spazzolino da denti. Pulisci con cura il bracciale e asciugalo bene con un panno morbido.
Conserva il tuo bracciale in modo sicuro. Tieni i bracciali in un luogo dove non si possano graffiare a vicenda. Non riporli sulla parte superiore del comò o nel cassetto dei calzini. Investi in uno stand per gioielli – disponiamo di modelli maschili, diversi da quelli che usava tua zia.
E quando lo togli in spiaggia o in piscina, non metterlo in un sacchetto di plastica. Intrappolare calore e umidità potrebbe favorire la crescita di muffe, soprattutto sui bracciali in pelle!
Riceviamo un sacco di domande riguardanti il modo migliore per prendersi cura dei bracciali con perline. Sebbene la qualità delle perline rappresenti l'aspetto che maggiormente influisce sulla longevità, è bene anche prendersene cura nel modo giusto.
Queste pietre preziose sono note per sbiadirsi o scolorirsi con esposizione prolungata al sole: Opale, Zaffiro, Ametista, Ametrino, Turchese, Corniola, Citrino, Kunzite, Rosa e Quarzo affumicato.
Le pietre che non sbiadiscono o perdono colore al sole includono Laviche, Howlite, Giada, Lapislazzuli, Onice Nera, Ossidiana Nera, Diaspro e Malachite.
Sia il cloro che l'acqua salata possono danneggiare le perline o il filo elastico o metallico che tiene insieme il bracciale. Ti consigliamo di togliere sempre il bracciale prima di nuotare.
Molte pietre preziose sono state trattate in qualche modo. Con una fonte di calore elevato (termicamente), con radiazioni (irradiazione) o riempiendo crepe con coloranti e cere per nascondere imperfezioni (impregnazione). Tutto questo serve per cercare di ottenere l'aspetto di una pietra perfetta e renderla più conveniente.
Anche se questi trattamenti non sono male, rendono a pietra più suscettibile alle sostanze chimiche della piscina e all'acqua salata. Più una pietra viene trattata, più è probabile che si scolorisca. A Trendhim, utilizziamo molte pietre naturali che vengono semplicemente lucidate senza alcun trattamento aggiuntivo.
Oltre le perline di pietra, l'acqua salata può anche indebolire la fascia elastica che tiene insieme le perline e provocarne la rottura. L'acqua può anche arrugginire e deteriorare anche il filo metallico.
Anche se l'acciaio inossidabile è noto per essere resistente, durevole e antiruggine, ci sono alcune cose che dovresti fare per proteggere il tuo bracciale.
No, è sconsigliato nuotare con un bracciale in acciaio inossidabile. Ok, il metallo è robusto e resistente alla ruggine, ma le sostanze chimiche presenti in una piscina clorurata e il sale del mare possono opacizzare il bracciale.
E sai che gli oggetti lucenti sono noti per attirare gli squali? Questo rovinerebbe decisamente un bel tuffo nell'oceano.
Per non parlare del danno che l'acqua salata e il cloro possono causare alle parti non inossidabili del bracciale: la serratura, ecc. Se devi assolutamente indossare un bracciale mentre nuoti, scegli un modello realizzato in acciaio inossidabile chirurgico 316L di livello medico e asciugalo completamente quando esci.
Il motivo principale per non indossare bracciali e gioielli in acciaio inossidabile in una piscina è che il cloro può rovinare lo strato superficiale del metallo. Il cromo presente nell'acciaio inossidabile reagisce con l'ossigeno e forma uno strato sottile e invisibile di ossido di cromo sulla superficie. Questo "strato passivo" è ciò che conferisce ai bracciali in acciaio inossidabile la loro resistenza alla corrosione.
Quando il cloro corrode questo strato di ossido di cromo, la struttura sottostante dell'acciaio è vulnerabile alla ruggine e alla corrosione.
Dagli abiti alle felpe con cappuccio, i bracciali in pelle da uomo possono completare il tuo outfit. Tratta bene il tuo e scoprirai che si abbina perfettamente a qualsiasi cosa nell'armadio. Maltrattalo, e finirai con un accessorio rovinato e avvizzito. O peggio...ricoperto di muffa.
La risposta è no, non dovresti nuotare con un bracciale in pelle. Non lasciarti ingannare dall'aspetto soldo e robusto del braccialetto: l'acqua è un vero nemico.
Dai un'occhiata ai primi 3 motivi per cui non dovresti nuotare con un bracciale in pelle (o collana o giacca!) di seguito.
La pelle perderà il suo olio naturale e tenderà a restringersi.
Indossare il bracciale in pelle sotto la doccia o mentre si nuota in piscina o al mare, può finire per togliere gli oli presenti all'interno. Quando questi preziosi oli saranno spariti, il bracciale tenderà a irrigidirsi, rompersi e persino restringersi.
La pelle può scolorirsi se esposta a una quantità eccessiva di acqua. Potrebbe non accadere il primo giorno, ma l'immersione prolungata in acqua può causare lo scolorimento o il totale deterioramento.
La maggior parte dei bracciali in pelle viene colorato. Nuotare o fare la doccia abitualmente indossando il bracciale, può causare la perdita di colore.
Con la cura adeguata, il tuo braccialetto in pelle non dovrebbe avere nessun odore. Se capita, ha bisogno di una buona pulizia e di tempo per "respirare".
La pelle è un materiale poroso e assorbe sudore, oli e sporcizia. Un processo inevitabile per gli accessori realizzati in pelle.
Per contrastare questa cosa, cerca di non indossare il tuo bracciale in pelle durante attività in cui sai che suderai (la palestra, ad esempio) e toglilo sempre mentre dormi.
Orologi impermeabili con vetro zaffiro
La tua storia non si ferma mai, quindi perché deve farlo il tuo orologio? Con una resistenza all'acqua fino a 100 metri,...
14 accessori di cui ogni uomo avrebbe bisogno nel proprio guardaroba
Dettagli per il tocco finale in grado di esaltare qualsiasi look, in qualsiasi stagione.
Idee regalo personalizzate per lui
Prendi ispirazione e acquista la nostra ampia gamma di regali personalizzati adatti a qualsiasi stile.
Cronografi in acciaio inossidabile chirurgico con vetro zaffiro
Con una precisione impeccabile e materiali di altissima qualità, la Collezione Ray ti consente di controllare il tuo tem...
Occhiali da sole pieghevoli Waykins + 31 nuovi stili
Occhiali da sole pieghevoli Waykins + 31 nuovi stili
Sciarpe e berretti morbidi e delicati sulla pelle
Realizzati in materiali traspiranti che trattengono il calore, le sciarpe e i berretti della collezione Montagna sono pr...
Orologi con l'interno visibile
Gli orologi Dante sono alimentati dai tuoi movimenti. Finché ti muovi, lo farà anche l'orologio.
Borse pieghevoli pronte per l'esploratore urbano
Progettata in Danimarca, ogni borsa leggera e resistente all'acqua della della collezione Foldable di Lazy Bear è facilm...
La collezione di cinture in pelle italiana
Ogni cintura in pelle è una miscela di artigianato italiano e design, e una fusione tra stile moderno e funzionalità.
Regali di San Valentino per lui
Dagli orologi di design danese agli anelli, dalle collane ai bracciali, trova un regalo speciale per lui questo San Vale...
4 domande da porsi prima di acquistare un orologio Skeleton
Porsi queste 4 domande ti aiuterà a scegliere l'orologio Skeleton giusto e a assicurarti di capire come farlo funzionare...
Come indossare un orologio da tasca con stile
Dalla scelta della catena a capire quali asole utilizzare, scopri come indossare un orologio da tasca nel modo giusto.
Come lavare il tuo berretto
Impara a lavare a mano il tuo berretto con istruzioni e immagini facili da seguire.
Come indossare un berretto: la guida completa per gli uomini
Una guida nel mondo dei berretti, dai diversi stili, materiali e consigli per l'acquisto per capire qual è il modello ch...
Collane da uomo - Una guida completa e accurata
Dalla scelta della lunghezza della catena al tipo di modello, scopri come indossare una collana da uomo con stile.
Podcast Racconta la tua storia
Perché ogni uomo ha una storia che vale la pena raccontare
Cosa ci vuole per ottenere un design audace?
Scopri come riusciamo a portare un'atmosfera Viking audace nella nostra ultima collezione di gioielli Moody Mason.
Dietro le quinte del design: dettagli che contano
Da semplici bozzetti e disegni digitali fino al prodotto finito - questo è il modo in cui aggiungiamo dettagli intricati...